- campione
- campioneA s. m. 1 (f. -essa) Nel Medioevo, chi scendeva in campo e combatteva in duello per sostenere le ragioni di un terzo | (fig.) Chi difende una causa: campione della libertà; SIN. Paladino. 2 (f. -essa) Atleta o squadra che ha vinto un campionato o un torneo: campione del mondo | (est.) Atleta eccellente e di grande fama | (fig.) Chi eccelle in un'attività: è un campione della matematica. 3 Piccolo saggio tratto da un insieme, atto a indicarne le caratteristiche e le qualità: un campione di stoffa. 4 (stat.) Parte di una totalità di unità che compongono un fenomeno: campione rappresentativo. 5 (fis.) Prototipo di riferimento delle unità di misura fondamentali: il campione internazionale del metro. B in funzione di agg. inv. ( posposto a un s. ) 1 Vittorioso, spec. nella locuz. squadra –c. 2 Relativo a una parte rappresentativa di un tutto: analisi –c. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo campio, campionis, di orig. germ. (*kampio, a sua volta dal lat. campus ‘campo di battaglia’).
Enciclopedia di italiano. 2013.